Comunicato stampa
L’associazione cristiana “Acqua della vita” Onlus di Pizzo (VV) ha dato avvio al progetto “Giovani Sognando…”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nell’ambito del bando “Giovani per il sociale”. Un sogno che si avvera e che darà lavoro a giovani docenti, affiancati dai volontari dell’associazione “Acqua della vita”, ma anche un’importante occasione di aggregazione e acquisizione di competenze per i giovani del luogo che saranno impegnati in una serie di attività creative.
Il progetto, ideato dal Direttivo del sodalizio e sviluppato dalla sociologa Maria Rosaria Chirico, sarà realizzato nella città di Pizzo Calabro e avrà la durata di due anni. Esso prevede la creazione di un Laboratorio Artistico Creativo di socializzazione per giovani con particolari attitudini e potenzialità. In particolare sono previsti laboratori di musica e canto, arti pittoriche e grafica, alfabetizzazione per gli stranieri, danza e sport, giornalismo e scrittura creativa.
Come riportato nell’Abstract del progetto, il laboratorio dovrà essere un luogo accogliente, funzionale, in grado di raccogliere e soddisfare le varie istanze e bisogni di comunicazione artistica e culturale. Le attività saranno svolte da un team di nove giovani professionisti, con ottime capacità relazionali ed eccellenti competenze nel campo artistico, della cultura, della musica, del teatro, della danza e dello sport.
Sarà di fondamentale importanza la collaborazione con gli operatori dei servizi territoriali e con le scuole perché è ritenuta di fondamentale importanza la costituzione di una “rete” a sostegno delle opportunità formative che possono essere create sul territorio con la messa in atto di tale iniziativa.Il laboratorio artistico “Giovani sognando…” sarà a disposizione dei giovani del territorio di Pizzo e dintorni, sia residenti che domiciliati. L’accesso e la partecipazione saranno gratuiti. Superata la fase propedeutica all’attivazione del progetto, i laboratori dovrebbero iniziare tra un paio di mesi.
L’obiettivo prioritario del progetto è costituito dalla creazione di uno spazio comune, individuale e sociale, che permetta il confronto, la libera espressione e opportunità di crescita e formazione.
Il Laboratorio si configura come un luogo teso a raccogliere e a promuovere competenze specifiche con iniziative diverse ed integrate. Un luogo in cui intrattenere relazioni, esprimere la propria originalità e creatività indispensabili per valorizzare il potenziale artistico, culturale e creativo ed orientarsi verso un’attività occupazionale e una buona gestione del tempo libero, secondo le proprie attitudini ed inclinazioni naturali.
Meritano infine menzione gli impatti finali del progetto che sono di tipo sociale, culturale ed economico: 1) sociale e culturale poiché con la realizzazione del progetto sarà possibile attivare e promuovere interventi in favore dei giovani artisti del territorio. Si offrirà l’opportunità a molti giovani di incontrarsi e dialogare sulle proprie idee, sui problemi e sui desideri di valorizzazione sociale, diminuiranno i fenomeni di disagio ed esclusione sociale; 2) L’impatto economico sarà generato dalla realizzazione di 10 posti di lavoro. Inoltre, è previsto l’apprendimento di nuovi saperi attraverso i quali sarà possibile realizzare azioni di autopromozione occupazionale e lavorativa.
L’Associazione cristiana “Acqua della vita” si rende promotrice quindi di un risveglio sociale e culturale nella città di Pizzo Calabro attraverso la messa in atto di un intervento che vedrà protagonisti assoluti i giovani, sia come insegnanti che come allievi, al fine di attivare processi di crescita e sviluppo artistico-culturale attraverso un’adeguata valorizzazione dei talenti di ciascuno dei soggetti coinvolti.
Associazione cristiana “Acqua della vita ONLUS”
info@acquadellavita.it